La classificazione della fibra di alpaca avviene in locali in comodato d’uso gratuito, messi a disposizione a Calpex da parte di enti locali, come il Comune di Santa Lucia nella Provincia di Lampa (Puno) e nel distretto di Tisco in Provincia di Chivay (Arequipa).
Le maestre della classificazione della fibra sono esperte locali formate grazie ai progetti realizzati in collaborazione con la cooperazione italiana.
Le maestre suddividono i singoli velli degli animali nelle sei qualità di fibra previste dalle rigide Norme Tecniche Peruviane NTP 231.301.2014 a cui ci atteniamo scrupolosamente: SB-Royal, Baby, Fleece sono le tre varietà più fini con un diametro in micron fino ai 26,5 micron e una lunghezza di 65 mm. Il lavaggio viene effettuato presso lo stabilimento di Pitata sac, una azienda artigianale in Arequipa.